contactsgallerythe historytestimonialsexhibitionscataloguehome
OSTINAZIONE DEL NODO - Palio del 2016, seconda edizioneTENACITY OF THE KNOT - Palio of 2016, Second Edition
Nicola SamorìNicola Samorì
Rione PugilliPugilli Quarter, FolignoFoligno, ItaliaItaly
Olio su linoOil on Linen, 200 x 100 cm., year 2016

media


Ostinazione del nodo è il titolo del Palio dipinto da Nicola Samorì per la seconda edizione del Palio del 2016 vinto dal Rione Pugilli con il Cavaliere di Giostra Pierluigi Chicchini. L’opera si ispira alle tarsie lignee disegnate da Lorenzo Lotto per la Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo.

L’artista ha scelto di porre al centro dell’opera l’immagine del nodo, un’ellisse bianca e rossa, omaggio al “Campo de li Giochi” della Giostra della Quintana e una raffigurazione dell’avambraccio destro del dio Marte.

Nicola Samorì, nato a Forlì nel 1977, è un artista che combina solidi riferimenti alla pittura antica con una sensibilità profondamente contemporanea. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha iniziato a farsi notare nei primi anni 2000 grazie a una pittura figurativa che guarda con attenzione ai grandi maestri del Rinascimento e del Barocco. Il suo approccio è caratterizzato da un processo di costruzione e decostruzione dell’immagine: i dipinti, spesso realizzati con una stesura materica e ricca, vengono successivamente “feriti” con scorticature e abrasioni. Questa tecnica, emersa attorno al 2009 con il progetto “Lo spopolatore”, è diventata un segno distintivo del suo lavoro. Nel corso della sua carriera, Samorì ha esposto in Italia e all’estero, passando da gallerie in contesti internazionali fino a mostre presso istituzioni museali di rilievo. Le personali del 2013 alla Galleria Mazzoli di Modena e alla Christian Ehrentraut Gallery, così come la sua partecipazione nel 2015 alla 56ª Biennale di Venezia, lo hanno portato all’attenzione di un pubblico sempre più ampio. Nel 2016 la partecipazione alla 16ª Quadriennale di Roma ha ulteriormente consolidato la sua reputazione all’interno del panorama artistico contemporaneo italiano. 

Ostinazione del nodo (Stubbornness of the Knot) is the title of the Palio, the Standard, painted by Nicola Samorì for the second 2016 edition thereof, won by the Pugilli Quarter with the knight Pierluigi Chicchini. The work is inspired by the wooden inlays designed by Lorenzo Lotto for the Basilica of Santa Maria Maggiore in Bergamo.

The artist chose to place the image of the knot at the center of the painting - an elliptical shape in white and red - paying homage to the “Campo de li Giochi” of the Giostra della Quintana and representing the right forearm of the God Mars. 

Nicola Samorì, born in Forlì in 1977, is an artist who combines solid references to ancient painting with a profoundly contemporary sensibility. He studied at the Accademia di Belle Arti in Bologna and began to garner attention in the early 2000s through figurative painting that closely engages with the great masters of the Renaissance and the Baroque. His approach is characterized by a process of constructing and deconstructing the image: his paintings, often created with a rich, textured application, are subsequently “wounded” with scrapes and abrasions, as though the artist seeks to reach a deeper layer beneath the pictorial surface. Over the course of his career, Samorì has exhibited in Italy and abroad, from international gallery contexts to exhibitions at major museum institutions.

Media

Ascolta la descrizione - durata 2'24"Listen to the description - duration 2'24"